Michele, piacere.
Ho studiato informatica all’istituto J.C. Maxwell di Nichelino (TO) e dal 2005 lavoro nel campo dell’informatica
Di cosa mi occupo ?
Mi occupo di sviluppo siti web e ecommerce, sicurezza informatica, telefonia voip e realizzazione e gestione di server VPS.
Hobbies?
Amante di serie TV americane, tra le serie TV che più mi hanno appassionato in passato troviamo sicuramente Smallville (che ha poi dato il via a tutte le serie TV targate DC, come Arrow, Flash, ecc. ) e Supernatural. Ma anche serie come Chicago Fire e Chicago PD sono per me “da maratona”.
Horror, in primis: a partire Nightmare – Dal profondo della notte di Wes Craven, sino ad un grande classico come L’Esorcista ma senza dimenticare IT (rigorosamente l’originale, del 1990). Ma il film, o meglio la saga, che più mi ha colpito e appassionato nel corso degli anni ( e ad esser sincero, tutt’ora) è sicuramente la saga di Ritorno al Futuro.
NES, Sega Mega Drive e Playstation le mie prime consolle, prima dell’arrivo del gaming di MMORPG Su pc e successivamente giochi prettamente offline su Playstation 4.
Durante l’infazia/adolescenza ho amato infinitamente titoli come Super Mario Bros, Sonic e Crash Bandicoot; Dal 2009 al 2014 mi sono dedicato a giochi MMORPG come Tera, ma oggi prediligo RPG come ad esempio la serie di Fable su Xbox/Pc Fallout su PS4 e giochi tipicamente “souls”, come Dark Souls 3.
Michael Jackson – Amante della sua musica, dei suoi testi e delle sue poesie: per quanto mi riguarda, l’Artista più grande di tutti i tempi.
Queen – Tra i miei (se non IL) gruppi preferiti
Il mio sport preferito ? Il divano, per guardare serie TV, e subito dopo c’è la corsa. Il mio motto ? ” Quando tutto sta andando storto… corri! “
Perchè questo blog ?
Questo blog (ri) nasce per dare spazio ai miei “appunti” digitali, una serie di link, segnalazioni e brevi guide su “come fare per”. Mi capita spesso infatti di visitare un sito, usare un programma o di leggere qualcosa e penso: << Cavolo, questo può tornare utile >> e quindi inserisco il sito nei preferiti o nel mio Pocket. Ma perchè non condividerlo con tutti? in fondo, la conoscenza è un bene comune.
Quali argomenti tratto ?
lorem
lorem
lorem